“Automotive Digital Transformation”
saggio breve entro la raccolta “Lavoro contro Futuro” curata da Leo Sorge
edizioni Ultra, 2020
Si tratta di un saggio molto compatto nel quale ho cercato di gettare lo sguardo al di là del presente per cercare di capire che caratteristiche abbia l’onda che seguirà quella dell’elettrificazione: l’auto digitale richiederà moltissime competenze nuove ma soprattutto architetture nuove e se da una parte rappresenta una minaccia per la manifattura fordista, dall’altra apre orizzonti immensi per chi si occupa di software.
Sapranno le Case costruttrici comprendere ed affrontare questa sfida? Sapranno acquisire, motivare e sviluppare i talenti nuovi di cui avranno disperato bisogno? Vorranno assumersi il ruolo di costruttori di ecosistemi o preferiranno adagiarsi in una più comoda (ma meno redditizia) nicchia di produttori di hardware?
Chi legge questo blog troverà riorganizzate in un flusso logico speriamo più consequenziale molte considerazioni accennate su queste pagine nel corso degli anni ma, come sempre, l’obiettivo è quello di far venire delle idee a chi lo leggerà perché nessuno può pensare… da solo!

“Tutto quello che avreste voluto sapere sulla Mobilità Elettrica*”
100 domande sulla Mobilità Elettrica e 100 risposte non per ingegneri
edizioni Greenplanner, 2021
