#PVM

Che cos’è la #PVM, Post-Virus Mobility? Il blocco forzato di molte attività e di gran parte degli spostamenti nelle dieci

settimane tra fine febbraio e metà maggio ha obbligato cittadini, aziende ed amministrazioni pubbliche a riflettere su concetti fino ad oggi dati per scontati come il posto di lavoro, lo spostamento casa-lavoro, l’automobile, la città.

Alla fine, ci siamo dovuti adattare ed, in qualche caso, abbiamo scoperto che… non era poi così male ! L’aria più pulita, i fiumi trasparenti, il traffico ed il rumore quasi azzerati tutto sommato non sono male e, se si potesse trovare il modo di portarceli dietro anche alla ripartenza, varrebbe la pena di fare uno sforzo.

Abbiamo allora pensato di organizzare una riflessione collettiva in questo senso, e con l’aiuto della testata GreenPlanner abbiamo organizzato tre conversazioni virtuali con tre categorie di stakeholders: aziende, case automobilistiche ed amministrazioni pubbliche e ve le proponiamo qui man mano che si svolgono.

#PVM: il lavoro

Conversazione del 12 maggio 2020; hanno partecipato Piergiorgio Di Crescenzo (Intesa Sanpaolo), Tiziano Fasolini (Nestlé), Dario Frigerio (DNV GL), Luciano Molé (Avnet).

#PVM: le automobili

Conversazione del 3 Giugno 2020: hanno partecipato Edoardo Torinese (Hyundai), Carlo De Pellegrin (Jaguar Land Rover) e Stefano Sordelli (Volkswagen Group)