Immatricolazioni dicembre e anno 2020

Si conclude l’annus horribilis dell’industria automobilistica, con un pesantissimo -27,7% di immatricolazioni; nessun combustibile fossile è stato risparmiato: benzina -39%, diesel -40%, GPL -31% e metano -18%.

Tutte le tipologie di elettriche ed ibride alla spina hanno grosso modo triplicato le vendite su base annuale, con un dicembre esplosivo che ha fatto segnare in un solo mese (e per di più corto) quasi lo stesso numero di immatricolazioni registrate nei primi nove mesi del 2019.

In un solo anno la quota di mercato delle elettriche pure è passata dallo 0,5% al 2,3% con una crescita meteorica inarrestabile, polverizzando il traguardo delle 30.000 immatricolazioni nel 2020 (erano state poco più di 10.000 l’anno scorso).

La sigmoide che abbiamo aggiornato solo qualche mese fa ora prevede ben 70.000 immatricolazioni nel 2021: il parco circolante, che quest’anno supera di slancio le 50.000 vetture, potrebbe superare le 100.000 già subito dopo l’estate.

Sono ormai troppo numerosi i modelli per suddividere le vendite individualmente, ma a livello di gruppi vince Renault (5.864) seguita da Smart (4.483), Volkswagen (4.145) e Tesla (3.659). È interessante notare che al quito e al sesto posto si piazzano rispettivamente PSA e Fiat (forte di un fenomenale dicembre per la 500e con oltre 1.500 immatricolazioni, il valore massimo mai registrato da una vettura elettrica in Italia): se li sommassimo, Stellantis si collocherebbe al terzo posto, sostanzialmente alla pari con Volkswagen.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.