Dalla stampa apprendiamo che il Comune di Milano ha deciso di anticipare le scadenze per i divieti di circolazione di mezzi inquinanti – diesel in particolare – nelle due zone a traffico limitato Area C e la meno nota ma molto più ampia LEZ (Low Emission Zone)
Questo atto trasmette una impressione di concretezza perché prevede una scala dei tempi realistica, e si somma a molti altri segnali provenienti da Amministrazioni di ogni orientamento politico, oltre che al pronunciamento della Corte Federale di Lipsia (Germania).
Le critiche “ideologiche” sono come sempre di segno opposto: c’è chi pensa sia troppo e chi troppo poco; ma a noi pare più interessante un più pragmatico punto di vista Business.
L’operatore commerciale infatti NON PUÒ fare a meno di entrare in LEZ o AreaC con i propri mezzi (si pensi ai corrieri espresso, alla logistica, alla distribuzione farmaceutica) ed ha di fronte ora un orizzonte degli eventi chiaro e drammaticamente vicino: un processo di trasformazione di questo tipo si articola inevitabilmente su un arco di tempo pluriennale, sia per la fornitura dei beni che per la loro messa in opera ma, ancor più importnte, per avviare in modo ordinato i necessari cambiamenti nell’organizzazione del lavoro.
È dunque ora di avviare senza indugio un progetto per la progressiva elettrificazione della propria flotta: ciò che era un esercizio di lungimiranza strategica o una dimostrazione di sensibilità ambientale è diventato un passaggio obbligato, pena la continuità operativa dell’azienda.
Per tutte queste imprese, OneWedge si candida quale partner infrastrutturale con la propria proposta: