Costano troppo care…

Quante volte abbiamo sentito questa lamentela?

Purtroppo il prezzo di listino parla chiaro: prendendo ad esempio in esame le diverse motorizzazioni della Hyundai Kona, vediamo che la Kona a benzina 1,6 140CV ibrida a ciclo chiuso parte da circa 26.000 euro, mentre la Kona EV 64kWh 204CV parte da 43.000.

Come mai ho scelto proprio questi due modelli per fare il confronto?

In realtà non li ho scelti io, ma li ha scelti la redazione di Auto Aziendali Magazine che realizza un videolistino dedicato ai buyers delle flotte aziendali. Nella pagina dedicata a Hyundai, secondo i criteri adottati da costoro, questi due modelli sono sostanzialmente equivalenti e vengono offerti a un “Quadro / Mid level manager”.

Questa non è l’unica informazione riportata però, perché AAM calcola anche un “Costo di esercizio” che presumibilmente include spesa corrente ed ammortamento del mezzo(*).

Ebbene i valori del costo/kilometro per i due modelli sono praticamente identici, e precisamente:

  • 35,29 €c/km per il modello endotermico
  • 35,68 €c/km per il modello elettrico

In altre parole, spesso non ci rendiamo conto del fatto che l’acquisto di un’auto rappresenta meno della metà del costo che usare quest’auto comporterà: se riusciamo a prendere in considerazione (anche e soprattutto psicologicamente) il TCO (Total Cost of Ownership) della vettura, ci accorgiamo (come già avevamo dimostrato tempo addietro) che già oggi e senza incentivi, la scelta elettrica è percorribile da molti.

Certo, non da tutti, ma chi può ricaricare di notte a casa, chi fa molta strada in città o sulle statali, chi ha un fotovoltaico sul tetto dovrebbe prendere in considerazione l’elettrico fin da subito.

Se non per il pianeta, per il proprio portafoglio !


(*) purtroppo non è dato sapere come venga effettuato esattamente il calcolo, su quali percorrenze e per quale periodo di proprietà. Possiamo fidarci però che i calcoli siano stati fatti nelle stesse condizioni per tutti i modelli


Una risposta a "Costano troppo care…"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.