Immatricolazioni Aprile 2019

Onestamente, speravo meglio.

Il mese di Aprile segna il record di immatricolazioni per le EV in Italia con quasi 1.200 unità, praticamente il doppio del mese scorso e quattro volte le immatricolazioni di Aprile 2018.

Un risultato molto brillante all’apparenza, ovviamente scatenato dalla effettiva disponibilità degli incentivi. Questo dato però sconta la flessione dei primi tre mesi dell’anno, bloccati dallo psicodramma dei decreti attuativi prima e della questione “pre-IVA” o “post-IVA” poi.

Infatti, se esaminiamo i primi 4 mesi dell’anno, vediamo 2.343 immatricolazioni che rispetto alle 1.185 dello stesso periodo del 2018 rappresentano un incremento vicino al 100%, ovvero ancora lontano dal tendenziale 130% – 150% raggiunto a fine 2018.

Sorprende invece il “rimbalzino” del mercato in generale: nonostante i molti giorni di ferie ed i ponti, in Aprile il mercato torna a crescere, sia pure solamente dell’1,2%: merito del benzina che cresce (+32%) più di quanto cala il diesel (-23%).

Ci eravamo domandati se l’arrivo degli incentivi avrebbe scombinato le proporzioni tra PHEV ed EV, ma non sembra affatto il caso: le ibride “a spina” continuano ad immatricolare quanto le elettriche pure (anzi, qualcosa in meno).

Per quanto riguarda i modelli, Zoe (398, cumulato 533), Leaf (203, cumulato 396) e Smart (162, cumulato 309) continuano a fare numeri ottimi, ma sul podio dell’anno sale al secondo posto Tesla Model3 (149, cumulato 461).

Ovviamente è presto per trarre conclusione, bisognerà attendere che i numeri si assestino e la “coda” di ordini si esaurisca; penso tuttavia che il mercato soffra i colli di bottiglia della produzione che fatica a seguire la domanda e che il tasso di crescita quest’anno – nonostante gli incentivi – si discosterà poco dal 150% che avevamo raggiunto a fine 2018.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.