Aiutato da un confronto su una base facile (ottobre 2018 era risultato in contrazione di quasi il 3% sull’anno prima) il comparto auto mette a segno un ottimo +6,6% che non si vedeva dal febbraio 2018.
Per quanto riguarda le motorizzazioni su quelle fossili si ripete l’ormai consueta contrazione del diesel (-13,3%), più che compensata dalla crescita del benzina (+17,6%); su base consuntiva nel 2019 la benzina ha ormai superato il gasolio di quasi 50.000 unità, situazione di cui non si ricorda a memoria d’uomo l’uguale.
Risorge prepotente la voglia di metano che quasi quadruplica le vendite trascinato dal gruppo VW che si aggiudica le prime quattro posizioni e ne conquista otto su dieci nella classifica delle immatricolazioni a metano. Fiat resiste con Panda e Qubo, ma a questi ritmi rischia di uscire dalla classifica entro la fine dell’anno.
Le elettriche fanno benino ma niente di entusiasmante: il tasso di crescita sui 12 mesi si avvia a stabilizzarsi verso il 100%, il che porterebbe la stima sulle immatricolazioni nell’intero 2019 un po’ al di sotto delle 11.000 unità prevedibili fino a ieri.

Soprattutto, come si vede dalle barre rosse, la crescita congiunturale trimestre su trimestre è girata in negativa fino dall’estate e non sembrano esserci ragioni per immaginare che la tendenza si possa invertire.
L’effetto degli incentivi nazionali è ormai stato incorporato nei prezzi e quello degli incentivi regionali (dove ci sono) si scontra con le lunghissime liste d’attesa per i modelli attuali: se benefici ci saranno, molto probabilmente li vedremo solo nel 2020.
A livello di modelli, la parte del leone la fanno le 407 consegne di Smart ForTwo; Leaf (96) e Zoe (89) ormai in ripiegamento fanno meno della metà delle consegne di ottobre 2018, e persino la star Tesla Model3 accusa un mese “moscio” con sole 54 consegne (una in meno della Hyundai Kona) facendo comunque assai meglio delle sorelle ModelS e ModelX, entrambe fuori dal podio.
A livello annuale, ormai ForTwo con 1.692 consegne si avvia a diventare la regina del mercato: ha superato Model3 (1.540) e insidia ormai da presso la Zoe (1.884); medaglia di legno la Leaf (1.135).
