Immatricolazioni 2019

SI chiude con i dati del mese di dicembre anche questo 2019 scosso dal programma di incentivi lanciato dal Governo che – pare – continuerà anche nel 2020.

Il suo effetto non è stato poi così dirompente, ma qualcosa s’è visto: quando furono lanciati, a marzo 2019, dicemmo che avrebbero potuto non funzionare perché a nostro parere il collo di bottiglia non stava nella domanda (ricordiamo sempre che stiamo parlando di meno dell’1% del mercato) ma nella capacità di fornire il prodotto da parte di un’industria che doveva riconvertirsi in modo radicale.

La previsione che avevamo fatto, addirittura ad inizio anno, indicava in circa 10.000 unità le immatricolazioni elettriche che si sarebbero potute registrare nel nostro Paese in assenza di incentivi. Circa 12 mesi dopo, rileviamo che, circa 20 milioni di incentivi dopo, in Italia si sono immatricolate…. 10.566 BEV !

È comunque un buon risultato, che supera il 110% di crescita rispetto alle poco più di 5.000 unità dell’anno scorso e che fa sognare le Case automobilistiche che nel corso del 2019 hanno tremato, passando da tassi di crescita negativi a leggermente positivi e chiudendo alla pari dell’anno scorso solo grazie ad un ottimo dicembre (+ 12,2% mese +0,1% anno).

Tra i modelli, la Tesla Model 3 (296) riacciuffa la prima posizione per poche unità davanti alla Smart ForTwo (239) staccando di un bel po’ la sorprendente Hyundai Kona (56).

Sui 12 mesi però è la Smart a conquistare il primo posto sul filo di lana (2.357 consegne) davanti a Zoe (2.177) e Model 3 (1.938 unità…. in soli sei mesi !)

Per concludere siamo andati a ripescare la nostra previsione di mercato a lungo termine: dato che appunto prevedeva circa 10.000 immatricolazioni nel 2019, non c’è ragione di alterarla se non di qualche decimale, confermando la previsione di cessazione di vendita delle motorizzazioni termiche intorno al 2030-2035 e conversione dell’intero parco circolante non prima del 2045-50.

Questa curva (quella blu), che in questi anni è ancora praticamente indistinguibile dall’asse orizzontale, prevede per il 2020 circa 19.500 immatricolazioni elettriche, che perciò diventa la nostra previsione ufficiale.

Post-Scriptum previsionale: visto che i target emissivi europei per le Case entreranno in vigore a luglio 2020, prevedo un primo semestre “al minimo” con una media di 1000 consegne al mese, ed un secondo semestre più robusto con un picco di consegne a settembre che potrebbe raggiungere le 3.500 unità.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.