Immatricolazioni gennaio 2020

Parte contrastatissimo il mese di gennaio dell’auto: alla brusca frenata del mercato nel suo complesso (-5,8%, una doccia gelata sulla tiepida ripresa che si era vista a fine anno) si contrappone un mese scoppiettante per le elettriche.

Nel campo delle elettrificate vanno bene le ibride a ciclo chiuso (+73%) ancor meglio le ibride plug-in (+277%) ma meglio di tutti fanno le BEV che moltiplicano per sei le vendite, immatricolando IN UN SOLO MESE più vetture di quante ne siano state immatricolate in tutto il 2017!

Infine sembra interessante la tendenza allo spostamento dall’acquisto al noleggio che osserviamo già da qualche mese: ad un -14% nelle vendite si contrappone un +18% nei noleggi che può essere spiegato solo con un sempre maggiore ricorso a questa formula (già ampiamente maggioritaria tra le imprese) anche da parte dei privati.

Vedremo nei prossimi mesi se il picco di gennaio sia dovuto a consegne arretrate accumulate nei mesi precedenti o se invece indichi una ulteriore accelerazione dei ritmi di consegna: in quest’ultimo caso, infatti, il totale delle consegne 2020 potrebbe tranquillamente sfondare quota 20.000 unità (e mi troverei nell’imbarazzante situazione di dover offrire una pizza all’amico Dino!).

Da ultimo notiamo che l’unico segmento merceologico principale col segno + nel mese è quello dei Crossover.

A livello dei singoli modelli, esordi “col botto” per Peugeot e-208 (318 unità) e, in misura minore, per la DS3 Crossback (79 unità) oltre che per Volkswagen e-Up! (215), eGolf (112) e Hyundai Kona (149) ma il gradino più alto del podio ritorna alla nuova versione della Zoe (411).

Con la classifica sempre più popolata di segmento C di prezzo relativamente contenuto è ovvio che vedremo sempre meno tra la Top Ten del mese i segmenti Premium che infatti questo mese riescono ad acchiappare a stento la decima posizione con le 63 consegne di Model3.

Anche per questa ragione smetterò di pubblicare il grafico delle vendite mese per mese per modello, ormai incomprensibile.

Dunque un mese incoraggiante per l’elettrico anche se resta da vedere quanta parte dell’exploit sia dovuto a ordini accumulati nei mesi precedenti.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.