Leggendo i giornali (e i commenti dei lettori) mi rendo conto che forse potrebbe essere utile un dato semplice, comprensibile a tutti, che faccia capire se con la Mobilità Elettrica si può risparmiare.
E il dato più immediato che mi è venuto in mente è questo:

Come si vede, io percorro dai 4 ai 6.000 km al mese e risparmio tra il 60% e il 70% di quanto spendevo a gasolio. Tradotto in euro, in un mese “medio” questo significa un risparmio di circa €350.
I valori dipendono ovviamente da moltissimi fattori:
- % percorrenza autostradale
- temperatura esterna
- % di ricariche fuori casa
- costo dell’energia elettrica a casa e fuori
ma alla fine mi sembra di poter dire che il risparmio medio è di circa i 2/3 della spesa, a cui si sommano naturalmente i risparmi come il bollo, l’assicurazione, la manutenzione, i parcheggi (un modello più analitico può essere trovato in questo articolo).
Dunque, se volete sapere velocemente quanto potreste risparmiare con un’auto elettrica, la risposta veloce è:
Almeno i 2/3 di quanto spendete adesso.
Facile, no?