Immatricolazioni Giugno 2020 (alto di gamma)

Approfitterò del dettagliatissimo report sulle vendite compilato da Stefano Elidori che con pazienza certosina interroga ogni mese il Portale dell’Automobilista, per commentare le immatricolazioni nel segmento che nei dati UNRAE finisce spesso fuori dalla Top Ten, cioè l’alto di gamma, che sta arricchendosi di diversi nuovi modelli.

Si tratta di un segmento caratterizzato da volumi molto piccoli per l’alto costo unitario del prodotto, ma che può rivelare interessanti dinamiche.

I dati (*) di questi ultimi sei mesi sono questi:

La forchetta di prezzi come si è detto è elevata ma anche molto ampia: andiamo dai 50.000 euro della Mustang E ai 240.000 (e oltre) della Taycan, ma il target a cui si rivolgono questi modelli ha grandi capacità di spesa ed in effetti vediamo che Porsche ed Audi comunque immatricolano 20/30 unità al mese, in linea con il modello benchmark della categoria, la Tesla ModelX che dalla sua introduzione vende ogni anno tra le 200 e le 250 unità.

Ben peggio fanno la Mercedes EQC e la Jaguar i-Pace, del tutto confrontabili come dimensioni, prezzo e prestazioni a e-Tron o ModelX; La Jaguar aveva chiuso il primo anno di vendite con 211 immatricolazioni, risultato in linea con il benchmark, ma forse soffre il fatto di non essersi rinnovata. L’elettrica con la stella invece fatica proprio a “sfondare” con la sua clientela.

Anche se è presto per valutare la prestazione di molti modelli, arrivati negli showrooms da pochissimo, va sottolineato che nessun concorrente sia ancora riuscito a stabilizzare le proprie vendite come ha fatto Tesla, garantendo al modello una vita ragionevole.


(*) per ragioni sconosciute, il Portale dell’Automobilista non consente interrogazioni sul brand Tesla. I dati riferiti a ModelX sono perciò unicamente quelli riportati mensilmente nella Top Ten di UNRAE e, dunque, molto incompleti


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.