La sigmoide 2021

Archiviato un 2020 di sofferenza per il settore auto, dove il comparto elettrificato ha offerto l’unico spiraglio di ottimismo in un quadro altrimenti fortemente penalizzato, è il momento di domandarsi come i dati spumeggianti delle immatricolazioni elettriche si stiano ripercuotendo sulle prospettive dei prossimi anni. Facciamo riferimento sempre alla curva sigmoide di cui tante volte abbiamo parlato su queste pagine, aggiornandola per tenere conto del dato reale che man mano si accumula.

La previsione della curva per il 2021 si assesta ora intorno al valore di 70.000 nuove immatricolazioni, il che porterebbe il parco circolante BEV al valore di circa 120.000 veicoli.

Pur con tutte le incertezze legate alle previsioni, questo ci farebbe collocare i flessi delle due curve al 2025 per la curva blu e al 2034 per quella rossa: in sostanza a partire dal 2025 le BEV costituirebbero oltre la metà del venduto, mentre supererebbero la metà del parco circolante a partire dal 2034.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.