Vacanze 2021

10:00 – si parte, inaspettatamente in elettrico grazie alla gentilezza di Hyundai Italia che fa saltar fuori dal cilindro una sostitutiva elettrica (una Kona 64 MY20 nuova di zecca), ci aspettano 1400 km in un tappone unico.

Google dà un teorico di poco meno di 15 ore, ne prevedo più di 24…

13:50 – 330km – PCC sentenzia che non arriveremmo a Valdichiana, dunque ci fermiamo alla Coop di Reggello, che è da dimenticare:

  1. è installata sottoterra (e pensavo non fosse permesso) senza uno straccio di indicazione
  2. PCC me la segnala “in pausa” che pensavo significasse “in uso” ma invece significa che la AC è fuori servizio 
  3. nelle vicinanze un baretto triste che alle 14 ha già finito il pochissimo che aveva: ci accontentiamo di brioscine salate che nemmeno ai bar degli ospedali…

15:45 – 68km – PCC mi suggerisce rabbocchino a Valdichiana ed eseguiamo. Lo and behold, tutte le Ionity sono occupate e ci sono anche due auto in attesa (da quanto lo dico?), ma gli stranieri ignorano che ci sono due stazioni Enel sull’altro lato…

Sempre a Valdichiana trovo il furbo svizzero che parcheggia senza ricaricare


18:35 – 208km – PCC mi porta (ottimista) alle Ionity di Valmontone ancora tristemente non attive. E alla solitaria Enel X c’è attaccato un simpatico idiota con Range Rover plug-in che ha finito di caricare ma NON rilascia il connettore (magari il suo cassone non lo consente) e dunque mi dirigo verso la poco lontana Colleferro che però si rifiuta di partire (tessera e app Duferco, tessera e app Enel X) fino a che non interviene il Call Center sempre splendido, quello Duferco invece sto ancora aspettando che risponda.

Sembra che funzioni, ma…

Nel tratto appena percorso incontriamo due teste di formaggio imperiali: entrambi fanno la stessa astutissima manovra, approfittando della distanza di sicurezza tenuta dal Cruise Control Adattivo per infilarsi tra me e chi mi precede, provocando due brusche frenate e una serie di illazioni sul mestiere della loro mamma.

La mamma dei fessi è sempre incinta!

Spero che le targhe (fotografate da mia moglie) si leggano, così se li doveste incontrare…


21:50 – 235km – e mentre l’auto si ricarica alla Ionity di Battipaglia, anche noi… (pizzeria Posillipo, secondo Google il meglio della città)

Ricarica!

1:35 – 234km – arriviamo a Rende, solito parcheggio desolato, ma del resto, a quest’ora… basterebbero tre quarti d’ora di ricarica ma siamo in anticipo, dunque caricheremo fino al 100%. Tessera e app Duferco non pervenute, assistenza ancor meno (ma esiste?). L’assistenza ENEL invece è sempre ottima ma mi confessa candidamente che stanno avendo disservizi enormi e in più non riesce nemmeno ad operare su questa stazione perché anche il SUO sistema sta avendo problemi. Mentre mi sta cercando una alternativa (ho ancora una settantina di km di autonomia: evviva la prudenza, mia e di PCC!) la stazione miracolosamente si avvia.

Vado di pisolino.


5:20 – 161km – la sosta a Bagnara Calabra non sarebbe necessaria, ma dato che il primo traghetto parte alle 6:00 tanto vale attendere caricando, tanto più che la stazione parte al primo tentativo con tessera Duferco.


8:55 – 185km – arrivare al traghetto la mattina presto ci risparmia la coda e dopo un paio d’ore eccoci in riva al mare, giusto in tempo per granita e brioscia. In effetti la mia previsione si è rivelata pessimistica e, nonostante tutti contrattempi e le soste prolungate, siamo stati sotto le 23 ore.

Il meritato premio!

Totali

Viaggio andata

  • Percorrenza: 1.421 km
  • Energia: purtroppo i numerosi disservizi sulla rete di ricarica mi hanno per ora tolto il riscontro oggettivo (fatturazione) lasciandomi solo i miei appunti: 233 kWh
  • Consumo: (3 passeggeri, 3 valigie) 6,1km/kWh
  • Spesa: vedremo se nei prossimi gg mi arriveranno altri addebiti, mancano all’appello 2 rifornimenti ENEL + 1 Ionity: €17
  • Durata: 23 ore

In Sicilia

  • Percorrenza: 3.965km
  • Energia: 583 kWh
  • Consumo: 6,8 km/kWh
  • Spesa: (inizialmente sulla flat Duferco; successivamente Carge): €146

Viaggio ritorno

Fatto a bordo di vettura diesel, per ragioni che sarebbe troppo lungo spiegare qui: ne riporto i dati a mo’ di confronto

  • Percorrenza: 1.468km
  • Energia: 90lt gasolio
  • Consumo: 16km/lt
  • Spesa: €135 ovvero €0,09/km
  • Durata: 22 ore

Conclusioni

I dati sopra riportati contengono alcune approssimazioni, per cui vanno presi con buonsenso: le ricariche Duferco sono state addebitate su un contratto flat che ho fatto per errore, il recesso dal quale mi costerà 100 euro di penale; inoltre in un paio di occasioni sono andato “a scrocco” ricaricando di notte da una presa 16A ed – infine – i malfunzionamenti del 27 luglio fanno sì che manchino all’appello tre o quattro rifornimenti. Il totale della porzione elettrica delle mie vacanze, tutto compreso, è dunque:

  • Percorrenza: 5.386km
  • Energia: 816,34 kWh
  • Spesa: €213,32
  • Spesa / km: €0,04 (compresa penale) €0,02 (senza)

Il percorso di andata e quello del ritorno sono stati praticamente identici, ma al ritorno guidavo una diesel di “quelle che fanno 800 km con un pieno” e infatti ho fatto un solo rifornimento. Ciononostante, il tempo che ci ho impiegato è stato praticamente lo stesso perché – soprattutto nella seconda metà del tragitto – la stanchezza mi ha costretto a diverse soste, come a dire che sui lunghi viaggi la differenza più che la motorizzazione, la fa… il fisico di chi guida!


2 risposte a "Vacanze 2021"

  1. Commento
    1) Per far fare 16km/litro ad un Diesel cosa ti avevano dato? Un BMW X6 MA con un motore 1.4diesel da 90cv?
    Una Golf 1.6diesel del 2019 fa i 20km/l con cruis adattivo sempre acceso e fissato a 135km/orari.
    La Giulietta jtd1.6 di fine 2013 che avevo prima toccava i 22km/litro
    Un mio amico con la Hyndai i20 DIESEL (credo 2013) fa i 24in autostrada

    E TU CON UN DIESEL FAI I 16KM/LITRO? …BHA

    2) Secondo punto….
    Spero che la tua vacanza sia stata di almeno 15gg, visto che per andare in sicilia hai fatto un viaggio di andata da Odissea.
    Mille volte fermo ed a cercare colonnine a destra e sinistra…. che cagata!
    Metti anche il tempo di ritorno con la Diesel…. sempre 24ore come con la Kona?

    "Mi piace"

    1. 1) Honda CR-V 2.2 (a casa) e Tipo SW 1.4 (sostitutiva). La differenza forse è che i consumi li ho rilevati analiticamente alla pompa giorno per giorno per anni anziché fidarmi di quello che dice “un mio amico” o “una volta ho fatto i 20 in autostrada” o, peggio, i computer di bordo delle automobili. Il viaggio di ritorno – l’ho scritto – è durato 23 ore, una in meno dell’andata perché alla mia età ogni tre o quattro ore devo comunque fermarmi per riposare. Credo che sia una situazione comune, anche se in queste discussioni saltano sempre fuori gli splendidi che guidano per 12-14 ore senza batter ciglio…

      2) come dico sempre, l’elettrico oggi non è per tutti, io non cerco di convincere nessuno: resti tranquillamente col suo diesel finché può, tanto adesso di elettriche non riescono a produrne abbastanza per quelli che le vogliono.

      3) commenti da tredicenne con un nick anonimo da tredicenne, en plein!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.