Rientrati dalle ferie, ripartono anche le immatricolazioni di EV; il ritmo è sempre molto sostenuto (siamo ben oltre il doppio di quanto immatricolato nel settembre 2017) anche se forse si poteva sperare in qualcosa di più.
La curva tendenziale non vede più le 7.000 unità per il 2018 ma si assesta sulle 6.200 che – giova rammentarlo – sarebbero comunque circa il triplo delle immatricolazioni 2017.

Tra i modelli, continua forte la marcia di Leaf, Smart e Zoe, ma riprendono le consegne di Tesla (60 unità complessive) e rispunta fuori una i3 che era praticamente sparita dalle chart per un trimestre, mentre restano nella Top Ten anche i-Pace e Kona.

Molto peggio è andata al settore auto in generale: settembre ha visto una contrazione addirittura superiore al 25% rispetto allo stesso mese del 2017 soprattutto a carico dei noleggi a breve e lungo termine e delle motorizzazioni diesel crollate di oltre il 38% su base mensile e del 9% sui nove mesi.
La battuta d’arresto settembrina non risparmia metano (-63% su base mensile, ma ancora un eccellente +40% sui nove mesi) e GPL (-24% e -3% rispettivamente) mentre tutto sommato se la cavano bene le ibride, pur fra chiari e scuri.
Nel complesso il mercato avrà bisogno di un ottimo IV trimestre per chiudere ai livelli del 2017.
Fonte: dati UNRAE
2 risposte a "Immatricolazioni Settembre 2018"