Immatricolazioni Aprile 2021

Ritorna in affanno il mercato auto in Aprile: tralasciando l’inutile confronto con il 2020, le immatricolazioni restano sotto quelle del 2019 di ben il 17%, che diventa un -41% e -53% per le motorizzazioni benzina e diesel rispettivamente (mentre il metano addirittura vende circa 200 vetture in più).

Il danno viene parzialmente ammortizzato dalle vetture elettrificate che sestuplicano le vendite nel mese e le decuplicano nei primi 4 mesi dell’anno.

Notevole il successo soprattutto delle Plug-In Hybrid che partivano da volumi molto bassi, ma le ibride a ciclo chiuso continuano a “tirare” forte, al punto che hanno superato le immatricolazioni diesel sia nel mese che cumulato nell’anno.

Le BEV portano a casa un buon mese, perfettamente in linea con la nostra proiezione di inizio anno. In effetti il puro calcolo matematico porta ora ad un totale nell’anno di circa 80.000 vetture che però a noi sembrano eccessive, e preferiamo confermare le 70.000 previste ad inizio anno.

E’ importante notare come il parco circolate BEV stia più che raddoppiando ogni anno, un dato che deve far riflettere sulla situazione della rete di ricarica Fast, nella quale gli investimenti continuano a scarseggiare.

Per quanto riguarda i singoli modelli, vediamo una altro mese superlativo per la 500e che supera i 1.000 esemplari consegnati nel mese portando il suo totale nei 4 mesi a quota 3.120 contro le 2.324 unità di Smart ForTwo e le 1.781 Twingo, le 1.706 Tesla M3 e le 1.693 Zoe. Buon debutto per la Volkswagen ID.4 che consegna 330 vetture nel suo primo mese piazzandosi al quarto posto.

Considerando i primi cinque costruttori dunque, vediamo come la quota più alta del parco circolante resti alla Renault, cui però si fa sotto Stellantis che, forte di molti modelli, ha ormai superato Volkswagen, Tesla e anche Smart e mostra la velocità di crescita più alta di tutti.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.