Non mi tiro mai indietro se c’è da discutere con @Pierluigi del Viscovo. Ma il livello di disinformazione di questo articolo è davvero intollerabile:
Ormai a sentire lui dai motori diesel esce aria fresca prescritta dagli pneumologi al posto dei soggiorni balneari o montani.
Ovviamente le cose non stanno così: è del tutto falso che “tutti gli studi scientifici” sostengano la sua strampalata tesi, mentre sono numerosissimi gli studi che affermano esattamente il contrario. Per informazione sua e di chi legge ne linko alcuni, ma veramente non si contano.
Particolare attenzione meritano le conclusioni raggiunte persino da Volkswagen che (persino del Viscovo dovrebbe riconoscerlo) non può certo essere accusata di ambientalismo giacobino.
Duole però constatare come il giornale di Confindustria non ospiti mai le testimonianze di segno diverso, scegliendo di mettersi in contrasto con le imprese del settore, non ultima FCA che proprio ieri ha annunciato di essere entrata quale socio sostenitore in Motus-E.
È un po’ come se il Sole 24 Ore in questi giorni decidesse di dedicare pagine su pagine ai terrapiattisti stralunati dimenticandosi di celebrare lo sbarco dell’uomo sulla Luna.
Ma comunque ho un’idea per risolvere in modo definitivo ed irrevocabile la vexata quaestio: una sfida a duello, che in realtà lancio a chiunque sia così sicuro che i nuovi motori inquinano poco, pochissimo, quasi nulla!
LA SFIDA
Io e il mio avversario ci chiudiamo
ognuno nel suo garage,
sigilliamo per bene tutte le aperture
e mettiamo in moto le nostre automobili.
Chi ne esce vivo ha ragione.
Una risposta a "Singolar tenzone"