L’evoluzione della Specie

ENG Seguo da sempre il profilo social di Gian Luca Pellegrini, Direttore Editoriale del più prestigioso periodico dedicato all’automobile, Quattroruote; nella giornata di ieri, lanciando sui social l’editoriale che compare sul numero di Giugno della rivista, ha scritto un breve commento che inizia così: Esiste un partito antiauto che come un fiume carsico scorre sotto … More L’evoluzione della Specie

The rise of automotive software

Ieri ho raccontato in modo “leggero” l’esperienza fatta scambiando il veicolo elettrico a cui sono abituato con un altro dalle caratteristiche significativamente diverse. L’articolo mi serviva in realtà quale antefatto ad uno un po’ più serio (questo) che parla di un fenomeno cui ho già fatto cenno precedentemente parlando della Automotive Digital Transformation e cioè … More The rise of automotive software

ADX al lavoro (#3)

Cala l’accetta su un migliaio di posizioni manageriali in Mercedes, riferisce Il Sole 24 Ore. Ma diversamente da quanto ci spiega Alberto Annicchiarico dalle pagine del quotidiano della Confindustria io non credo che si tratti della mera necessità di risparmiare qualche decina di milioni di retribuzioni; certo, il “deserto dei profitti” preconizzato da Alix Partners … More ADX al lavoro (#3)

#ADX al lavoro (2)

Son stati resi oggi pubblici i piani di ristrutturazione di Ford in Europa . in questo articolo, un dettagliato resoconto di chiusure, dismissioni e licenziamenti. Una “cura da cavallo” dolorosa ma necessaria per liberare le risorse finanziarie immense che dovranno supportare la migrazione alla nuova mobilità che, per la prima volta nella storia del settore, … More #ADX al lavoro (2)

ADX @work

With the official proposal out for a merger between FCA and Renault the aggregation game has officially kicked off, driven by the need to support the massive capital requirements needed for the transition to the digital car. When we discussed the radicality of ADX we concluded that digital cars may be starkly different from analog … More ADX @work

La ADX al lavoro

ENGLISH Con la proposta ufficiale di fusione tra FCA e Renault è iniziato il domino delle aggregazioni, motivate dalla necessità di supportare i massicci investimenti necessari alla transizione all’automobile digitale. Quando abbiamo discusso la radicalità della ADX siamo arrivati alla conclusione che le automobili digitali avrebbero potuto essere molto diverse da quelle analogiche, e oggi … More La ADX al lavoro

Resistance is futile…

[chi riconosce la citazione vince un biscotto] La stampa oggi riporta con grande evidenza la notizia delle discussioni assai avanzate in corso tra Renault e FCA circa un possibile “matrimonio”; ovviamente queste mega-fusioni non sono fatte finché non sono fatte, dunque è opportuno commentarle solo una volta perfezionate, ammesso che avvenga. Ma un’osservazione di carattere … More Resistance is futile…

Radical thinking

Siamo capaci di pensiero in modo radicalmente diverso dalla “norma”? A parole sì, ma in pratica credo sia MOLTO difficile. Chi lo desidera può leggere in proposito il saggio breve intitolato “Flatlandia” di Edwin Abbott, un ecclesiastico inglese del Settecento che si divertì a raccontare la storia di un mondo fatto di figure geometriche piane … More Radical thinking

Una nuova UX per le nuove automobili

La User Experience (UX in gergo) della automobile è un esempio di tipico di UX cresciuta per stratificazioni successive: ogni elemento di controllo è caratterizzato (da un punto di vista logico) da una coppia attuatore-misuratore anche se per evitare un sovraccarico informativo che porterebbe il cruscotto delle nostre automobili ad assomigliare a quelli di un … More Una nuova UX per le nuove automobili